
Lettura
Tuo figlio dopo aver frequentato Dysway saprà leggere bene le diverse tipologie di testo, comprendendone il significato.

Concentrazione
Tuo figlio saprà come concentrarsi anche nelle situazioni di stress: verifiche, interrogazioni, compiti a casa.

Memoria
I dislessici hanno una spiccata memoria fotografica, tuo figlio saprà come utilizzarla e ricordarsi ciò che legge.
Risolvi le difficoltà di tuo figlio definitivamente
Fissa ora una consulenza gratuita con noi per scoprire il nostro metodo.
Capita anche a te di vivere situazioni come queste?
Non capire il perché del problema e sentirsi totalmente impotenti.

IL PROFESSORE:
"Suo figlio è molto intelligente ma è pigro e non si applica. Non è portato per lo studio, le consiglio vivamente di fargli frequentare un istituto professionale in futuro."
Come ti senti quando i professori, che consideriamo la massima autorità a scuola, ci prospettano già in partenza un futuro di questo tipo?

TU:
"Perché non ti riesce? Lo fai apposta per farmi arrabbiare? È così semplice da capire..."
Quanto ti senti frustrata e impotente quando fai i compiti insieme a tuo figlio ma non riesce a leggere quello che c’è scritto e non ricorda niente?

LE ALTRE MAMME:
"Sono così orgogliosa di mio figlio: gli piace studiare e ottiene degli ottimi voti a scuola…"
Quante volte hai sentito ripetere queste parole dalle altre mamme dei compagni e hai dovuto sopportare che tuo figlio venisse ritenuto “DIVERSO”?

BAMBINI:
"Lei è strana! Per poter leggere ha bisogno di strumenti particolari e del computer."
Quante volte tuo figlio si sente dire cose del genere dagli altri bambini? Si vergogna, si isola e non riesce a controbattere, perché effettivamente non ha idea di come funziona il suo modo di pensare.

1COSA PROVA TUO FIGLIO NEI CONFRONTI DELLA FAMIGLIA
Spesso si sente in colpa per non essere all’altezza delle aspettative, per non riuscire ad ottenere bei voti come “tutti gli altri bambini”. Percepisce distintamente la tua frustrazione, il nervosismo e la tensione provocate dal suo comportamento e si sente schiacciato dalla situazione senza poter fare niente. Inoltre è mortificato perché tu magari spendi molti soldi per ripetizioni che portano minimi risultati (o addirittura sono del tutto inutili). La conseguenza di tutto ciò è che il bambino si chiude in se stesso ogni giorno di più.

2COSA PROVA TUO FIGLIO NEI CONFRONTI DEI COMPAGNI
Gli altri bambini scherzano e prendono in giro i compagni “diversi”, “particolari” senza rendersi conto dei danni che fanno. Ovviamente non è colpa loro, tutto ciò rappresenta quasi una consuetudine nel mondo infantile, ma per tuo figlio l’accettazione nel gruppo è fondamentale per la sua autostima. Spesso i bambini dislessici, dopo aver sperimentato alcune situazioni di imbarazzo e vergogna (molto frequenti a scuola), tendono ad isolarsi il più possibile oppure a vivere con la testa fra le nuvole, iniziando a vedere i compagni come una “minaccia” alla loro serenità interiore.

3COSA PROVA TUO FIGLIO NEI CONFRONTI DEI PROFESSORI
Spesso i professori sono ciechi e sordi alle problematiche di un bambino dislessico che non ha ancora compreso le sue potenzialità. Perciò, inconsapevolmente, propongono attività che hanno ripercussioni fortemente negative sul bambino, chiamandolo alla lavagna, facendolo leggere ad alta voce e mettendolo così in imbarazzo davanti ai compagni. In questo modo, senza rendersene conto, intaccano l’autostima di tuo figlio, facendolo sentire ancora più incapace.
COME GENITORE SPESSO VEDI SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG. NON SAI QUELLO CHE ACCADE A TUO FIGLIO E QUESTO PERCHÉ NON HAI LA POSSIBILITÀ DI ESSERE SEMPRE PRESENTE ACCANTO A LUI A SCUOLA, CON I COMPAGNI DI CLASSE E I PROFESSORI.
Dentro tuo figlio c’è un mondo di sensazioni ed emozioni dovute anche ad una spiccata sensibilità emozionale specifica della Dislessia che lo espongono agli “attacchi” di compagni e professori (lo metto tra virgolette perché non è di veri attacchi che si tratta, ma così vengono percepiti da tuo figlio).


Capisco benissimo cosa provi in questo momento ricordando tutte le situazioni che avete vissuto te e tuo figlio.
E SAI PERCHÉ SONO COSÌ FAMILIARI PER ME?
Perché sono dislessica e quando ero una bambina ho vissuto in prima persona la maggior parte di questi momenti e ne ho attraversati altri ancora più difficili…
Continua a leggere e scopri i dettagli che neanche gli esperti del settore conoscono, perché non hanno vissuto in prima persona le emozioni e le sensazioni che noi dislessici viviamo a scuola.
Tutto questo che ripercussioni avrà sul futuro di tuo figlio?
LA MAGGIORANZA DEI BAMBINI CON PROBLEMI NELL’INFANZIA RIPORTA DEI COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI NELL’ETÀ ADULTA.
Mi scuso se sono così diretta, alle volte mi percepirai come “dura” e forse addirittura troppo invasiva, ma la realtà come ti ho già detto è che ho vissuto in prima persona queste situazioni e quindi so bene cosa si prova quando si è bambini dislessici. Preferisco essere più dura adesso e farti comprendere che per risolvere la situazione di tuo figlio definitivamente sono necessari solo le giuste competenze e conoscenze, piuttosto che protrarre nel tempo il “problema” come è successo a me affidandosi a esperti del settore che trattano la Dislessia come una malattia o come una patologia.
Questi risultati sono a portata di mano!
Il metodo DysWay garantisce un presente e un futuro sereno a tuo figlio.

Immagina ora che ci sia un metodo di studio per far sì che tuo figlio si senta Sicuro di sé durante le verifiche, le interrogazioni e con i suoi compagni di classe…

Immagina di vederlo tornare a casa dopo la scuola e studiare in totale autonomia e tranquillità anche gli argomenti più impegnativi.

Immagina di vederlo parlare serenamente dei propri momenti felici, di quanto apprezza leggere, studiare e andare a scuola con gli altri bambini…
Quante discussioni con i professori ti risparmieresti?
Quante preoccupazioni in meno sul futuro di tuo figlio?
Quanto sarebbe diversa la vostra vita?
Cosa impara tuo figlio grazie a DysWay?
Ecco i vantaggi che rendono il mio metodo così efficace.

Come funziona il metodo DysWay?
Le fasi principali che scandiscono il corso.

1CONSAPEVOLEZZA
In questo incontro spiegherò a te e a tuo figlio cos’è veramente la Dislessia – e anche cosa non è. Ti farai un’idea chiarissima su di essa, comprendendo quali sono i “limiti” e gli enormi “vantaggi” che comporta.

2LETTURA VISIVA
Il metodo di lettura tradizionale è totalmente inefficace per i bambini dislessici. Equivale a costringere un pesce ad arrampicarsi su un albero. DysWay insegna un metodo di lettura specifico per dislessici, grazie a tecniche che rendono semplice al bambino collegare la parola letta al suo significato.

3SINCRONIZZAZIONE EMISFERICA
I bambini dislessici utilizzano prevalentemente l’emisfero destro del cervello anche per le attività che necessitano del sinistro. Insegnerò a tuo figlio come sincronizzarli e poterli utilizzare entrambi per sfruttare tutte le sue potenzialità.

4PREPARAZIONE MENTALE
La preparazione mentale conta più della tecnica, è scientificamente provato che nello svolgimento di un’attività la psicologia conta l’80% e la tecnica il 20%. Perciò in questa fase insegnerò a tuo figlio a gestire le emozioni e i pensieri a suo vantaggio.

5STUDIO DEL TESTO
Non è possibile arrivare ad una piena comprensione e assimilazione del significato senza sapere come approcciarsi al testo. Insegnerò a tuo figlio a individuare i concetti e le parole chiave secondo uno specifico schema di studio.

6MAPPE MENTALI
I dislessici hanno una spiccata memoria fotografica, perciò insegnerò a tuo figlio a realizzare ed utilizzare in totale autonomia le Mappe Mentali (che non devono essere confuse con quelle “Concettuali”), per prendere appunti a scuola e a casa.

7COMUNICAZIONE EFFICACE
Spesso i dislessici hanno seri problemi a relazionarsi con gli altri bambini, gli insegnanti ed anche gli adulti in generale. Aiuterò tuo figlio a migliorare le sue capacità comunicative scoprendo i suoi punti di forza.

8OBIETTIVI
A volte i dislessici fanno fatica a portare a termine ciò che iniziano, come lo sport, i corsi o anche i giochi… per loro è molto difficile essere costanti. Tuo figlio imparerà a dare continuità alle diverse attività da lui scelte e lasciar perdere quelle che invece non gli interessano.

9ENERGIA
I dislessici impiegano tantissima energia per leggere e studiare, mediamente 3 volte di più rispetto ai coetanei. Tuo figlio imparerà a gestire facilmente la sua energia senza disperderla inutilmente.
Risolvi le difficoltà di tuo figlio definitivamente
Fissa ora una consulenza gratuita con noi per scoprire il nostro metodo.
Hai ancora delle domande?
Qui trovi tutto quello che c'è da sapere